

Nota a margine alla prima lezione video: Nadi Shodana Pranayama
Lo Yoga vuole lavorare su tutti i piani dell'essere e proprio il respiro è il collegamento tra i piani più fisici e quelli più sottili. La pratica sul respiro assume tanta importanza da essere una disciplina a sé: il Pranayama (prana=energia, yama=controllo). Di fatto, tutti gli esercizi di Pranayama sono delle forme di respirazione particolari per alterare e riportare ordine alla nostra fisiologia eliminando nel tempo gli squilibri che ci impediscono di entrare nello stato d


Lezione video: la prima
Nello Yoga tradizionale non esistevano le Asana o comunque molto poche. La postura seduta era la posizione per eccellenza perché l'importante era la meditazione o gli esercizi di ascesi. Nello Yoga moderno, la fisicità è entrata a far parte dei vari sistemi di Yoga. C'è chi da più importanza al lavoro fisico e chi cerca di trovare un equilibrio tra il lavoro meditativo e di concentrazione. Io sono più in quest'ultimo filone, anche se nelle lezioni video i tempi sono standardi