Nota a margine alla prima lezione video: Nadi Shodana Pranayama
Lo Yoga vuole lavorare su tutti i piani dell'essere e proprio il respiro è il collegamento tra i piani più fisici e quelli più sottili. La pratica sul respiro assume tanta importanza da essere una disciplina a sé: il Pranayama (prana=energia, yama=controllo).
Di fatto, tutti gli esercizi di Pranayama sono delle forme di respirazione particolari per alterare e riportare ordine alla nostra fisiologia eliminando nel tempo gli squilibri che ci impediscono di entrare nello stato di meditazione.
Viene eseguito, in genere, alla fine della pratica così che il corpo è preparato a lasciar fluire le energie legate al respiro e la mente è preparata allo stato meditativo.
Tra i vari Pranayama, Nadi Shodana è quello che ha meno rischi collaterali. E' riequilibrante e purificante.
Comments